Poiché la tariffa puntuale si riferisce ad un solo comportamento, si introducono premialità e sconti non misurabili, basate sulle buone intenzioni dei cittadini
La bassa incidenza dalla quota puntuale comporta che l’85-90% della TARI resti a carattere presuntivo.
Non esiste un’unità di misura omogenea per quantificare i benefici di diverse azioni intraprese dall’utente



È il primo modello ad essere certificato UNI EN ISO 14064-2:2012 nel settore dei servizi di raccolta.

Ovvero: specifiche e guida, al livello di progetto, per la quantificazione, il monitoraggio e la rendicontazione delle emissioni di gas ad effetto serra e della loro riduzione.



Con la Delibera n. 50 del 30/09/2020, il Comune di Terre Roveresche (PU) ha approvato…
LA VISIONE Promuovere la qualità nel settore dei rifiuti e dei servizi pubblici locali, l…